chevron_right
chevron_right
Dati di laboratorio vs dati sul campo
Informational/Resource

Dati di laboratorio vs dati sul campo

Last Updated over a month ago
Article Navigation
Introduzione
Panoramica
Suggerimenti e migliori pratiche

Introduzione

Comprendere la distinzione tra dati di laboratorio e dati sul campo riguardo alla velocità del tuo sito è cruciale per valutare accuratamente le prestazioni del tuo sito. In questo articolo, esploreremo le differenze tra questi due tipi di dati, i vantaggi e le limitazioni di ciascuno e le loro implicazioni per l'esperienza utente del tuo sito e il posizionamento nei motori di ricerca. Alla fine di questo articolo, avrai una chiara comprensione di come i dati di laboratorio e sul campo influenzino i punteggi visualizzati e di come sfruttarli per ottenere prestazioni ottimali del sito. 

Panoramica

I punteggi visualizzati in Google PageSpeed Insights possono essere suddivisi in dati di laboratorio e dati sul campo.

I dati di laboratorio sono artificiali e raccolti da un singolo dispositivo, posizione e connessione internet predefiniti. Questo tipo di test è utile per ottenere un'idea iniziale delle prestazioni del tuo sito, ma potrebbe non riflettere sempre accuratamente l'esperienza di tutti gli utenti. I test dei dati di laboratorio possono essere influenzati dall'ambiente di test, come estensioni web attive o connessioni internet scarse.

I dati sul campo, invece, provengono da un'ampia gamma di utenti e possono essere filtrati per focalizzarsi su specifiche esperienze utente. Questo rende i dati sul campo più affidabili per comprendere come gli utenti vivranno l'esperienza del tuo sito in scenari reali. Tuttavia, la raccolta di dati sul campo accurati e affidabili richiede un periodo di tempo più lungo e un gran numero di utenti.

I dati sul campo svolgono un ruolo cruciale nella valutazione dell'esperienza della pagina da parte di Google, in particolare in relazione ai Core Web Vitals, e sono un fattore chiave nel posizionamento del sito.

Suggerimenti e migliori pratiche

Per ottimizzare e garantire valutazioni accurate delle prestazioni del sito, considera le seguenti migliori pratiche e consigli:

  1. Bilancia Dati di Laboratorio e di Campo: Utilizza sia i dati di laboratorio che quelli di campo per un'analisi completa delle prestazioni del tuo sito. I dati di laboratorio possono fornire un ambiente controllato per identificare potenziali problemi, mentre i dati di campo offrono intuizioni reali sulle esperienze degli utenti.
  2. Minimizza le Influenze Esterne Durante i Test di Laboratorio: Assicurati che il tuo ambiente di test sia il più isolato possibile. Disabilita le estensioni web attive e usa una connessione internet stabile per evitare di alterare i risultati.
  3. Sfrutta i Dati di Campo per Scenari Reali: Usa i dati di campo per capire come diversi utenti con vari dispositivi e condizioni di internet sperimentano il tuo sito. Questi dati sono inestimabili per identificare problemi di prestazioni che influenzano gli utenti reali.
  4. Aggiorna e Filtra Regolarmente i Dati di Campo: Raccogli continuamente dati di campo su periodi prolungati per migliorare l'accuratezza e l'affidabilità dei tuoi risultati. Usa filtri per mirare esperienze degli utenti e scenari specifici rilevanti per il tuo pubblico.
  5. Incorpora i Core Web Vitals: Poiché Google utilizza i dati di campo per misurare l'esperienza della pagina, concentrarsi sui Core Web Vitals (come velocità di caricamento, interattività e stabilità visiva) può aiutare a migliorare il posizionamento del tuo sito.

Seguendo queste migliori pratiche, puoi comprendere meglio e migliorare le prestazioni del tuo sito, fornendo infine un'esperienza più fluida e soddisfacente per i tuoi utenti.

× Enlarged Image

Loading ...